Bado dr Mario

Premesso che essere amministratori oggi non è più semplice come una volta, quando bastava una persona di buona volontà e con un po’ di tempo a disposizione che riscuoteva le bollette e pagava i fornitori, oggi amministrare immobili è diventata una professione e la nuova riforma del condominio (Legge n. 220 dell’11dicembre 2012, entrata in vigore il 18 giugno 2013) richiede ancor più professionalità.

Dai dettami della legge discende direttamente il carattere del condominio come precisa personalità giuridica, amministrativa e contabile con conseguente aumento delle responsabilità civili e penali, a carico dei condomini e dell’amministratore quale figura di rappresentanza e tutela degli interessi dei singoli e dei beni comuni.

Per questo è indispensabile che il mandato di amministratore, oltre che basarsi sul postulato morale di fiducia, sia affidato ad una professionista con competenze, coscienza professionale, conoscenze, integrità e lealtà.

Sulla scorta di queste considerazioni, per amministrare condomìni sono necessarie specifiche competenze multidisciplinari (giuridiche, fiscali, amministrative, edili, manutentive e di sicurezza) non di immediata acquisizione, per cui la giusta professionalità impone alla base di questo lavoro la preparazione di base, l’aggiornamento continuo e il supporto di strumenti organizzativi e gestionali.

  • Sono laureato in economia presso l’Università di Padova;
  • Sono iscritto all’A.R.A.I.;
  • Opero nel settore delle amministrazioni condominiali e delle locazioni dal 1990;
  • Gestisco un centinaio di immobili di cui molti sin dai primi anni novanta ottenendo annualmente la fiducia a conferma del buon operato svolto.
  • La sede e lo studio di riferimento è sito in Rubano (PD) – Via Brescia, 16
  • Dispongo di conoscenze amministrative e giuridiche provenienti dalla mia formazione ampliate con l’esperienza e l’aggiornamento;
  • Dispongo di conoscenze sulle tecniche di costruzione, di manutenzione e riparazione acquisite affiancando specialisti del settore durante i sopralluoghi e le direzioni lavori;
  • Svolgo l’attività di consulente di parte in materia condominiale;
  • Seguo periodicamente corsi di aggiornamenti e convegni su specifiche problematiche legate a variazioni di leggi di interesse condominiale, con conseguenti crediti formativi, obbligatori per la permanenza in ARAI.
  • Per eventuali danni cagionati al Condominio, ai singoli condomini e/o a terzi, sono tutelato da un contratto di assicurazione privato con una primaria compagnia di assicurazione oltre che da quella cumulativa per gli associati ARAI.
Vedi Attestato Partecipazione Ultimo Corso ARAI